Salve, mi chiamo Daniela Basile e sono naturopata. Per passione e per lavoro, mi diletto nella preparazione e sperimentazione di ricette di cucina naturale. L'alimentazione è alla base della nostra vita e visto che mangiamo almeno tre volte al giorno, tutti i giorni, sarebbe quantomeno opportuno nutrirsi in modo sano e consapevole.
Per iniziare bene la giornata, propongo per la colazione (ma anche per merenda), una torta a base di fiocchi d'avena. La mattina bisogna fare un buon pasto perchè il nostro organismo ha bisogno di energia e a quell'ora della giornata (dalle 7 alle 11), il nostro sistema digestivo è al massimo della sua energia, quindi capace di poter digerire meglio quello che mangiamo.
Per indicare come dovrebbero essere distribuiti i pasti della giornata, menzionerò un vecchio detto cinese, secondo il quale, per stare in salute, bisognerebbe consumare:
"una colazione da re, un pranzo da principi e una cena da mendicante".
L'avena è un cereale e quindi una fonte di carboidrati a lenta digestione, ricca di fibre e per questo in grado di fornire energia a lungo termine senza causare picchi insulinici. L'avena è anche tollerata dalla maggior parte di celiaci.
Ingredienti:
- 6 cucchiai di fiocchi di avena integrali
- 2 mele
- 2 cucchiai di malto di riso (facoltativo)
- 1 manciata di nocciole sgusciate
- 2 cucchiai di uvetta
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 200 ml di acqua
Sbucciate le mele e fatele cuocere in un pentolino con l'acqua, il sale, l'uvetta e la cannella. Cuocete per 5 minuti, poi aggiungete i fiocci d'avena. Riportate a bollore e cuocete ancora per 5 minuti circa, finchè l'acqua sarà quasi completamente assorbita. Poi aggiungete gli altri ingredienti: il malto e le nocciole.
Trasferite in una tortiera o direttamente sulla placca del forno coperta con carta da forno.
Deve rimanere piuttosto bassa, altrimenti non asciuga bene.
Infornate per 45 minuti a 180°. Lasciate raffreddare per permetterle di compattarsi bene.